Ci teniamo alla trasparenza e alla chiarezza delle informazioni, per questo abbiamo cercato di rispondere alle domande più frequenti nel modo più semplice possibile.
Cos’è AGI Prima?
È la tua fonte di notizie e analisi. Sviluppata dall’Agenzia Italia, ti permette di conoscere i fatti prima
ancora che divengano notizie. AGI è infatti una delle principali agenzie di stampa italiane per l’offerta di
news alle testate giornalistiche ma anche alle aziende, alla Pubblica Amministrazione e alla Presidenza del
Consiglio.
L’app si compone di 3 macro-sezioni:
1. Notiziario AGI. Tutti i fatti raccontati quando accadono, in tempo reale.
2. AGI Select. La selezione della redazione. Una bussola per conoscere meglio il presente e comprendere il
futuro.
3. My AGI. Solo per te i fatti che davvero ti interessano.
Chi crea l’app e i relativi contenuti?
I contenuti dell’app AGI Prima sono creati dalla redazione giornalistica di AGI, Agenzia Giornalistica Italia S.p.A.
L’Agenzia Italia, AGI è una delle principali agenzie di stampa italiane per l’offerta di news alle testate giornalistiche ma anche alle aziende, alla Pubblica Amministrazione e alla Presidenza del Consiglio.
Dal 1950 affianchiamo il mondo editoriale, istituzionale, industriale ed economico del paese con una capacità unica di essere dentro le notizie, di cogliere i fatti in diretta con obiettività di trasmetterli in tempo reale in modo semplice e capillare.
Per maggiori dettagli è possibile fare riferimento al sito https://www.agi.it e alle relative sezioni di “Chi siamo” https://www.agi.it/info/organizzazione e “Contatti” https://www.agi.it/info/contatti.
Da quali store posso scaricare l’app e su quali sistemi operativi posso usarla?
AGI Prima è disponibile su App Store (per dispositivi dotati di sistema operativo (iOS nella versione uguale o superiore a 11) e su Google Play (per dispositivi dotati di sistema operativo Android nella versione uguale o superiore alla 6).
Quali sono i contenuti di AGI Prima?
L’app AGI Prima si compone di tre sezioni: Notiziario, AGI Select e My AGI. Il Notiziario è costituito dai lanci di agenzia, AGI Select è invece una scelta delle notizie fatta dalla redazione, My AGI è la sezione dei fatti scelti dai lettori in base ai suoi interessi.
Cos’è My AGI?
È la sezione di AGI Prima che consente di personalizzare le notizie sulla base dei tuoi argomenti preferiti. Si accede alla schermata iniziale facendo un tap sull’icona My AGI nel menu di navigazione in basso, una volta sulla schermata cliccando sul pulsante “personalizza” si procede con la scelta argomenti. Nella personalizzazione si può: ricercare gli argomenti per parole chiave; filtrare i temi da un elenco cliccando sull’icona gialla “+”. Gli argomenti selezionati vengono aggiunti alla sezione “argomenti seguiti” ed è possibile rimuoverli cliccando l’icona nera “-“. Anche successivamente è possibile personalizzare ulteriormente facendo un tap sull’icona “filtri” in alto a destra sul menu di navigazione. Dalla schermata My AGI è possibile vedere gli argomenti selezionati con una proposta di notizie che provengono dal Notiziario e dal Select.
Come attivo le notifiche push?
Questa funzione è disattivata quando viene scaricata l’app AGI Prima. Per attivarla basta fare un tap sull’icona “Profilo” nel menu di navigazione in basso. Una volta nella schermata di gestione del profilo fare un tap alla voce “Gestione profilo” in alto sotto il menu di navigazione nero. Scorrendo le voci fermarsi a “Generali” e attivare con uno swipe il bottone “Gestione notifiche”. A questo punto le notifiche push appaiono sulla schermata principale dello smartphone.
Perché abbonarti?
La fruizione in abbonamento del servizio AGI Prima permette all’utente di accedere a tutte le funzionalità dell’app, senza restrizioni. Puoi sottoscrivere l’abbonamento anche senza esserti registrato e senza aver creato un account personale sull’app, seguendo la procedura prevista dalla piattaforma utilizzata.
Perché registrarti?
La registrazione non comporta nessun esborso ulteriore né in caso in prova gratuita, né in caso di abbonamento e ottieni un’ulteriore funzionalità. In particolare, abiliti il tuo account personale ad accedere anche alla funzionalità “Preferiti”.
Posso registrarmi utilizzando i miei account social?
No, non è possibile.
Posso provare il servizio prima di sottoscrivere l’abbonamento?
Si, è possibile provare il servizio senza sottoscrivere l’abbonamento usufruendo dell’opzione prova gratuita di 14 giorni. Con riferimento a tale opzione non sussiste un limite quantitativo di articoli che possono essere letti, ma è invece previsto un limite di tempo (14 giorni) terminato il quale è necessario sottoscrivere l’abbonamento mensile o annuale per leggere i contenuti. Ciascun utente potrà beneficiare del periodo di prova gratuita dell’app per una sola volta.
Cosa posso fare con la versione basic dell’app?
Fatta salva l’ipotesi della prova gratuita, l’utente può accedere gratuitamente all’app in versione basic. Si tratta della versione limitata ad accesso gratuito che permette di consultare esclusivamente i titoli degli articoli della sezione “AGI Select”.
Se salvo un articolo, posso rileggerlo anche se sono offline?
Sì, è possibile leggere un articolo anche quando si è offline se viene salvato nella sezione “Preferiti” del tuo profilo.
L’abbonamento vale anche per il sito web?
No, l’abbonamento ad AGI Prima è valido solo per l’app. Il sito e la navigazione di AGI.it sono già gratuite.
Posso condividere l’abbonamento?
No, l’abbonamento è personale, non cedibile e utilizzabile su un solo dispositivo alla volta.
Quanto costa l’abbonamento ad AGI Prima?
Ci sono due tipi di abbonamento: uno mensile dal costo di 2,99€ e uno annuale dal costo di 29,99€.
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
I metodi di pagamento accettati sono quelli utilizzati dal singolo utente nell’Apple Store o nel Google Play.
Come posso evitare il rinnovo automatico del mio abbonamento?
Gli abbonamenti sono disponibili per periodi di validità minima diversi e si rinnovano automaticamente per lo stesso periodo selezionato, salva disdetta da parte dell’Utente. È in ogni caso sempre possibile evitare il rinnovo automatico dell’abbonamento ad AGI Prima dando disdetta con le modalità ed entro i termini previsti dalla piattaforma utilizzata dall’utente (App Store o Google Play). In caso di disdetta, potrai continuare a fruire del servizio AGI Prima fino alla data di scadenza originaria.
È possibile recedere dall’abbonamento sottoscritto?
I consumatori possono recedere dal contratto comunicando, entro 14 giorni dalla sottoscrizione
dell’abbonamento, la propria volontà di esercitare il diritto di recesso.
Per quanto riguarda le modalità con cui può essere esercitato il diritto di recesso, si rinvia ai seguenti
link dove vengono riportate le procedure previste, rispettivamente, dalle piattaforme tramite le quali l’App
può essere scaricata:
• Google Play: seguire le istruzioni al seguente link per accedere alle condizioni e alle modalità di
esercizio del diritto di recesso presso Google Play e al modulo di recesso: clicca
qui.
• Per App Store: seguire le istruzioni al seguente link per accedere alle condizioni e alle modalità di
esercizio del diritto di recesso presso App Store e al modulo di recesso: clicca
qui.
Nel caso di esercizio del diritto di recesso AGI rimborserà all’utente, tramite la piattaforma utilizzata,
il prezzo pagato per il piano di abbonamento prescelto entro 14 giorni dalla data del recesso.
Quando viene addebitato l’importo?
L’importo viene addebitato nel momento in cui viene stipulato il contratto in abbonamento. L’addebito sul conto dell’utente avviene con le modalità ed i mezzi di pagamento previsti dalla piattaforma utilizzata dall’utente.
È possibile cambiare la frequenza di rinnovo dell’abbonamento da mensile ad annuale e viceversa?
Nel caso in cui l’utente abbia attivato un abbonamento con ricorrenza annuale, non può cambiare la frequenza dell’abbonamento in mensile (e viceversa). Fatta eccezione per l’ipotesi in cui sia esercitabile il diritto di recesso, l’utente potrà in tal caso disdire il proprio abbonamento e, decorso il termine di scadenza dell’abbonamento in essere, potrà sottoscriverne uno nuovo per la durata di sua preferenza.
Come posso disdire l’abbonamento?
Per quanto riguarda le modalità con cui l’utente può disdire il proprio abbonamento, si rinvia ai seguenti
link:
• Google Play
• App Store
Cosa succede se cambio lo smartphone?
In caso di cambio dello smartphone è necessario fare log-out dall’applicazione. Sul nuovo smartphone, dopo aver scaricato l’app, si può effettuare nuovamente il log-in.
Cosa succede se perdo/se mi rubano lo smartphone?
In questo caso è necessario scrivere all’assistenza clienti support.agiprima@agi.it che ti fornirà poi le istruzioni da seguire.
Cosa devo fare per avere la ricevuta di pagamento?
Per dettagli sulla fatturazione fai riferimento a quanto indicato nelle condizioni generali nell’Apple Store e in Google Play.
Dove posso trovare le informazioni sul mio abbonamento?
Le informazioni sono disponibili alla schermata Profilo, Gestione Profilo, sezione “Abbonamento”.
Ho dimenticato la username: come posso fare?
La username è l’email indicata dall’utente in fase di registrazione.
Quali sono i caratteri speciali per creare la password di accesso all’app AGI Prima?
Per accedere alle notizie di AGI Prima è necessario creare un profilo abbinando alla mail personale una password. I caratteri speciali da utilizzare per la password sono i seguenti: ? ! % @ $.
Ho cambiato l’e-mail: posso modificarla anche nel profilo dell’app?
Sì, richiedendo il cambio all’assistenza tecnica support.agiprima@agi.it.
Ho dimenticato la password: come posso fare?
È possibile recuperare la password attraverso la funzione “recupera password” nella schermata di log-in.
Posso cambiare la password?
Sì, è possibile cambiare la password in ogni momento selezionando la schermata Profilo e poi le voci: “gestione profilo”, “i tuoi dati”, “password”.
Come saranno tratti i miei dati?
Per leggere l’informativa sul trattamento dei dati personali. clicca qui
Come posso contattarvi?
Per contattare AGI in merito ad AGI Prima: support.agiprima@agi.it
Come faccio a segnalare malfunzionamenti tecnici della app AGI Prima?
Per segnalare eventuali malfunzionamenti tecnici: support.agiprima@agi.it
Come posso lasciare feedback?
Per lasciare un tuo feedback vai alla schermata Profilo, alla voce “Assistenza clienti” o feedback.agiprima@agi.it
Come posso presentare un reclamo?
Puoi presentare reclamo inviando una e-mail all’indirizzo feedback.agiprima@agi.it